SI RIVOLGONO A NOI AZIENDE CHE PERSEGUONO:
- Cambiamenti tecnologici
- Nel processo produttivo
- Nell’efficienza
- Nelle tecniche di produzione
- Cambiamenti di prodotto e di servizio
- In prospettiva di migIioramento
- In prospettiva di innovazione
- Cambiamenti di strategia e struttura
- nella gestione strategica
- nelle politiche gestione delle risorse
- Cambiamenti culturali
- nei valori,
- nelle attitudini,
- nelle aspettative,
- nelle opinioni,
- nelle capacità
- nei comportamenti


COME GESTIRE LE PERSONE AFFINCHÉ SIANO EFFICACI PER L’AZIENDA E ORGOGLIOSE DI ESSERE PROTAGONISTE?
Obiettivo
- Redazione della Carta dei Valori e del Codice Etico
Azioni
- Individuare i valori che ispirano l’organizzazione
- Censire i comportamenti distintivi
- Sintetizzare i comportamenti in valori
- Redigere il codice etico
- Redigere un codice sanzionatorio
Metodi che preferiamo
- Animazione Expert Panel
- Animazione Focus Group
Gli strumenti che usiamo
- Think Tank
- Behavioural Event Interview (BEI)
Obiettivo
- Definire le aspettative organizzative verso i collaboratori
- Chiarire le attese delle persone verso l’azienda
Azioni
- Declinare in modo efficace le strategie di business in strategie HR
- Individuare i comportamenti distintivi a supporto della strategia
- Progettare percorsi di apprendimento Progettare modello di performance management
- Progettare sistema premiante ed incentivante
- Rendere coerenti strumenti e metodi
Metodi che preferiamo
- Animazione Expert Panel
- Animazione Focus Group
Gli strumenti che usiamo
- Balanced scorecard
- Behavioural Event Interview (BEI)
Obiettivo
- Individuare le leadership distintive promosse dall’azienda e valutazione dei manager
Azioni
- Interviste individuali e di gruppo
- Individuare parametri di engagement
- Survey periodica su parametri di engagement
Metodi che preferiamo
- Animazione Expert Panel
- Animazione Focus Group
Gli strumenti che usiamo
- Intervista comportamentale
- Leadership profiler
- PO & PP (Prospettive Organizzative e Prospettive personali)
Obiettivo
- Indagine attraverso questionari anonimi
Azioni
- Indagine di clima attraverso questionari anonimi
Metodi che preferiamo
- Comparazione tra realtà e aspettativa
- Comparazione tra Responsabili di funzione e collaboratori
Gli strumenti che usiamo
- Televoter
- Clima 2.0
COME FARE PER SVELARE IL TALENTO DELLE PERSONE?
- Gesta aiuta l’azienda ad individuare il talento di cui ciascuna persona è portatrice attraverso verifiche di potenziale
- Gesta aiuta l’azienda ad individuare il talento di cui ciascuna persona è portatrice attraverso verifiche di margine di copertura del ruolo (approccio analogico)
- Gesta aiuta l’azienda ad individuare il talento di cui ciascuna persona è portatrice attraverso verifiche di margine di copertura del ruolo (approccio digitale)
Obiettivo
- Individuare le qualità individuali
Azioni
- Osservazione
- Auto / etero valutazione (questionari)
Metodi che preferiamo
- Animazione Expert Panel
- Animazione Focus Group
- Osservazione
- Intervista
Gli strumenti che usiamo
- Behavioural Event Interview (BEI)
- Assessment Center
- Target Interview
Obiettivo
- Individuare le qualità individuali
Azioni
- Osservazione
- Auto / etero valutazione (questionari)
Metodi che preferiamo
- Animazione Expert Panel
- Animazione Focus Group
- Osservazione
- Intervista
Gli strumenti che usiamo
- Behavioural Event Interview (BEI)
- Development Center
- Target Interview
Obiettivo
- Individuare le qualità individuali
Azioni
- Osservazione
- Auto / etero valutazione (questionari)
Metodi che preferiamo
- Animazione Expert Panel
- Animazione Focus Group
- Valutazione 360°
Gli strumenti che usiamo
- Behavioural Event Interview (BEI)
- Human Capital Evaluation (HCE)
COME FARE PER SVILUPPARE IL TALENTO DELLE PERSONE?
- Gesta aiuta le organizzazioni a sviluppare il talento di cui ciascuna persona è portatrice attraverso l’attività di formazione
- Gesta aiuta le organizzazioni a sviluppare il talento di cui ciascuna persona è portatrice attraverso l’attività di mentoring
- Gesta aiuta le organizzazioni a sviluppare il talento di cui ciascuna persona è portatrice attraverso l’attività di coaching
Obiettivo
- Sviluppare comportamenti che valorizzino la persona e contribuiscano al successo organizzativo
Azioni
- Formazione
Metodi che preferiamo
- Formazione di gruppo / individuale
- Laboratori
Gli strumenti che usiamo
- Giochi
- Metafore
- Casi
- Referent Group
Obiettivo
- Sviluppare comportamenti che valorizzino la persona e contribuiscano al successo organizzativo
Azioni
- Supporto individuale
Metodi che preferiamo
- Mentoring
Gli strumenti che usiamo
- Contenuti ad hoc
- Metafore
- Casi
Obiettivo
- Sviluppare comportamenti che valorizzino la persona e contribuiscano al successo organizzativo
Azioni
- Relazione d’aiuto individuale/di gruppo
Metodi che preferiamo
- Coaching / Team coaching
Gli strumenti che usiamo
- Piani d’azione individuali
Gesta opera sui temi dello sviluppo del personale. Il suo fondatore, Fabrizio Lucci, vanta un’esperienza di 25 anni nel settore. Per le realtà produttive in cui opera, Gesta studia ed implementa modelli di sviluppo del Capitale Umano ispirati a metodologie plurime e polivalenti: ciò consente di avere approcci differenziati in funzione della cultura aziendale,, delle politiche strategiche sviluppate, del settore di riferimento e delle specifiche dinamiche di mercato. L’approccio complessivo valorizza le suggestioni di paradigmi industriali, neoindustriali e post industriali. Avvalendosi di strumenti ad elevata innovazione tecnologica, Gesta è in grado di garantire, al contempo, tempi brevi di intervento, conformità alla qualità progettata, prezzi contenuti. Con Gesta collaborano professionisti che hanno maturato ampie esperienze accademiche ed operative.

LA NOSTRA AMBIZIONE
Fare in modo che le organizzazioni scrivano pagine di futuro, con la penna della strategia e l’inchiostro del talento.

LA NOSTRA VISIONE
Servire i talenti, servire ai talenti.

LA NOSTRA MISSIONE
Valorizzare il talento di cui ciascuna risorsa è portatrice.

LA NOSTRA AMBIZIONE
Fare in modo che le organizzazioni scrivano pagine di futuro, con la penna della strategia e l’inchiostro del talento.

LA NOSTRA VISIONE
Servire i talenti, servire ai talenti.

LA NOSTRA MISSIONE
Valorizzare il talento di cui ciascuna risorsa è portatrice.
STRATEGIE
Ancoraggio al futuro.
– Individuazione dei leader behaviours
– Selezione degli stili di leadership target.
VALUTAZIONI
Mappare l’esistente.
– Human Capital Evaluation
– Survey su clima organizzativo.
SVILUPPO
Progettare trasformazione.
– Laboratori
– Coaching.
STRATEGIE
Ancoraggio al futuro.
– Individuazione dei leader behaviours
– Selezione degli stili di leadership target.
VALUTAZIONI
Mappare l’esistente.
– Human Capital Evaluation
– Survey su clima organizzativo.
SVILUPPO
Progettare trasformazione.
– Laboratori
– Coaching.
SCOPRI IL NOSTRO CATALOGO FORMATIVO
QUANDO NOI?
- Quando c’è bisogno di risvegliarsi dal letargismo organizzativo
- Quando le mappe mentali esperite perdono di efficacia
- Quando si cercano aperture sul futuro
- Quando si desidera trasformare la visione in azione
- Quando si vogliono perseguire obiettivi percorrendo traiettorie desuete
PERCHÉ NOI?
Perché siamo consulenti di servizio:
- utili a …
- al servizio di ….
- non servizievoli …
Perché siamo knowledge worker e Unknowledge manager
Perché sebbene esperti, sublimiamo l’esperienza del passato in apprendimento, e guardiamo il mondo nella prospettiva dell’inesperienza del futuro.
CONTATTI
Mob: 3483826516
Email: info@gestanet.it
Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.